Monika Jakiela è co-autrice del libro "Ispirazioni imprenditoriali delle donne polacche nel mondo”, unica imprenditrice polacca in rappresentanza dell’Italia.
Al Teatro Kamienica di Varsavia, venerdì 9 novembre 2018, si è svolta la presentazione del libro "Ispirazioni imprenditoriali delle donne polacche nel mondo".
Erano 20 le ‘stelle’ arrivate in Polonia da 15 Paesi diversi per condividere con il popolo polacco la ricca conoscenza (ed esperienza) di ‘fare affari’, trasmettere modelli positivi, ispirare all'azione e celebrare insieme la prima di un libro scritto insieme. L'Italia era rappresentata da Monika Jakieła, general manager di DMA Servizi.
L’evento è stato organizzato dal Premier del Business Club International Kinga Langley (Gran Bretagna) rete internazionale di Ambasciatori dell’imprenditoria femminile polacca.
Il libro racconta diverse storie, il percorso lavorativo e differenti settori lavorativi delle donne polacche emigrate dal proprio Paese e che hanno iniziato un percorso irto di ostacoli ma anche di successi, arrivando a rappresentare loro stesse una fonte d’ispirazione e un modello per gli altri.
Monika racconta la propria esperienza, con l’orgoglio di descrivere i successi professionali degli ultimi anni, grazie alla determinazione e all'approccio etico nel promuovere la cultura della sicurezza stradale a livello internazionale nonché la promozione dell’economia. Durante l’evento erano presenti giornalisti, numerose celebrità, rappresentanti del Governo polacco, Ambasciatori di alcuni Paesi dai quali provenivano le autrici dei libri: Svizzera, Italia, Ucraina e Gran Bretagna.
Tra gli ospiti invitati da Monika Jakiela: Andrzej Witkowski, Presidente Onorario di PZM, Zbigniew Ludgier Olszewski, Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione della Diaspora Polacca Economica del Mondo, l’on. Bozena Kaminska della Repubblica Polacca. Durante la serata di gala tutte le autrici sono state onorate con il titolo di “BUSINESSWOMEN AMBASSADOR” e la statuetta di “Stelle del Business 2018”. Nel corso della giornata, poi, si sono svolti diversi eventi riguardanti il mondo dell’imprenditoria femminile .
Tra gli autori del libro erano presenti, tra gli altri, la pittrice di fama mondiale Barbara Kaczmarowska-Hamilton, dipinto Papa Giovanni Paolo II, Regina Madre e Principe del Kent; Gabriela Mercik, vincitrice del premio Ladies Forward, dedicato alle donne che cambiano business a Londra. La Gran Bretagna era rappresentata anche da Bea Bartlay, Krystyna Czerwińska, Marta Krasnodębska e Katarzyna Ojrzyńska. Gli Stati Uniti da Iwona Podolak e Łucja Mirowska-Kopeć, la Svizzera da Dorota Świetlicka, la Svezia da Katarzyna Krawiec, la Germania da Dora Fyda e Danuta Hofner, la Danimarca da Dominika Prokop, l’Italia da Monika Jakieła, l’Irlanda da Monika Leoniuk-Świec, l’Ucraina da Marina Mockałło e la Polonia da Maja Plich e Beata Drzazga.
….una delle esperienze più preziose che mi hanno portato a questo evento è stato l’incontro con le donne polacche che vivono fuori dalla Polonia e gestiscono la propria attività - ha dichiarato Monika Jakieła da Roma, Italia. Tra noi, i protagonisti della seconda edizione di "Ispirazioni imprenditoriali delle donne polacche nel mondo", si è creato uno straordinario legame. Sono sicura che molte nuove conoscenze si trasformeranno in amicizie più profonde e, soprattutto, cooperazione nel campo professionale. Sono contenta di poter essere un autentico ponte per gli imprenditori polacchi che stanno pensando di stabilire contatti d'affari con l'Italia………..
Monika Jakiela, General Manager Dma Servizi, ha ottenuto 1° premio nella categoria attività economica - imprenditoriale del concorso “Polacco dell’Anno in Italia” 2018, giunto alla seconda edizione.
La manifestazione “Polacco dell’Anno in Italia 2018”, organizzata dall’Associazione dei Polacchi in Calabria, si è svolta il 6 ottobre 2018 a Reggio Calabria presso la Sala Monteleone della Regione con il patrocinio e la collaborazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria e la Presidenza del Consiglio Regionale.
Nel corso dell’evento per la celebrazione dei 100 anni della liberazione della Polonia si è svolta la serata di gala con la premiazione “Polacco dell’anno in Italia” 2018 nelle cinque categorie: ‘arte cultura e sport’; ‘scienza ed educazione’; ‘attività sociale’; ‘attività economica - imprenditoriale’ e ‘Italiano attivo’ nella promozione della Comunità polacca in Italia.
Erano presenti, tra gli altri, la Deputata On. Bozena Kaminska, il Consigliere Metropolitano delegato al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Antonino Castorina e il Viceconsole Grzegorz Kozuba.
“Come Associazione – ha dichiarato la Presidente Katarzyna Gralińska – il nostro principale obiettivo è quello di far conoscere la cultura e le tradizioni della Polonia, mantenere vivo il nostro patrimonio culturale e storico, soprattutto tra i polacchi lontani dalla loro patria, ma anche coinvolgere la cittadinanza italiana, in un fraterno abbraccio tra popoli, tra nazioni, in uno spirito di pace e di collaborazione”.
La prima della canzone si è svolta il 27 ottobre a Roma, durante il 6. edizione del Forum d’Integrazione della Diaspora Polacca in Europa.
Protagonisti della canzone ,,Niepodległa” sono Edyta Kamińska e Aleksander Nowak - artisti polacchi che vivono da tanti anni in Italia.
Bellissime voci, ritmi contemporanei, un buon arrangiamento musicale e parole commoventi - hanno confermato che l'idea di creare la canzone è stata un successo.
Le ideatrici del progetto musicale "Polacchi in Italia per la Patria” sono Anna Malczewska e Danuta Wojtaszczyk, giornaliste polacche - redattrici del Quindicinale per i polacchi in Italia “Nasz Świat” e Senior Content Manager dei siti: per i polacchi in Italia www.naszswiat.it e per i polacchi in Germania www.polskiobserwator.de.
Il videoclip della canzone è stato registrato a metà ottobre a Padova. Gli ideatori del progetto hanno invitato per la sua realizzazione gli studenti delle scuole Lingua e Cultura Polacca di Padova e Treviso della associazione italo-polacca di Padova (AIPP) e membri del Gruppo Folkloristico "Lajkonik Padewski" di Padova e Treviso. Fino ad oggi il videoclip è stato visualizzato più di 6 mila volte.
Nello stesso periodo è stato inciso il singolo musicale “Niepodległa”.
All’inizio di novembre gli artisti sono stati gli ospiti del programma “Halo Polonia” della TV polacca, dove hanno parlato del progetto e della diaspora polacca in Italia.
Dal 25 al 28 maggio si è svolta a Torun la XX Conferenza Mondiale Economica della Polonia. La manifestazione, organizzata dalla “Fondazione Polonia”, ha visto la partecipazione di imprenditori polacchi provenienti da tutto il mondo, con l'obiettivo di sviluppare la cooperazione economica internazionale delle persone di origine polacca e di rafforzare i legami tra i paesi di insediamento e la propria patria.
Anche quest'anno Monika Jakiela nominata dalla Fondazione Polonia come Procuratore Generale del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione della Diaspora Polacca Economica del Mondo in qualità di unico Rappresentante per l’Italia , ha partecipato al Convegno essendo il punto di riferimento per la creazione di partnership e accordi tra aziende italiane e straniere.
Numerose le personalità di governo e gli imprenditori presenti al convegno tra cui rappresentanti del governo polacco come il Segretario dello Stato Jacek Sasin , della Camera di Commercio della Polonia e di paesi stranieri, imprenditori e manager dell' aziende internazionali di settore, rappresentanti del mondo bancario e degli investimenti internazionali.