Forte dell'esperienza in tema di sicurezza stradale e immigrazione, Monika Jakiela è tra gli autori presenti all'interno del "Dossier Statistico Immigrazione 2017", giunto alla sua 27° edizione, con il pezzo" Immigrati al volante: l'accesso alle patenti e la partecipazione agli incidenti". Nel suo articolo Monika Jakiela ha presentato l'iniziativa "Free to Drive" intesa ad aiutare gli stranieri nel conseguimento della patente di guida in Italia, per loro oggi estremamente complesso e difficile. Il tutto, nell'ottica esclusiva della sicurezza stradale.
Il Dossier, tra le più autorevoli pubblicazioni statistiche in tema di immigrazione in Italia, è stato presentato il 26 ottobre scorso a Roma e contemporaneamamente in tutta italia, con la partecipazione di circa 1000 tra invitati e relatori.
Presenti sul palco con Franco Pittau e Ugo Melchionda, rispettivamente Presidente e Coordinatore scientifico di Idos, il centro di studi e ricerche che cura il dossier ormai da anni, esponenti della politica, della società civile e del mondo religioso tra cui il vice Ministro degli Esteri Mario Giro, che ha sottolineato quanto sia importante leggere il fenomeno migratorio senza pregiudizi e sulla base di dati oggettivi e statistici, che aiutano a capire la complessità del fenomeno per affrontarlo con concretezza.
Anche quest’anno il 3 maggio si è svolta, nei giardini dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma, la celebrazione del 226° Anniversario della Costituzione della Repubblica di Polonia. Monika Jakiela ha partecipato in qualità di General Manager di DMA Servizi, da sempre impegnata al servizio degli stranieri in Italia.
Per l’occasione nella sede della rappresentanza diplomatica si è svolta una cerimonia davvero speciale, con la partecipazione dei rappresentanti delle istituzioni italiane, del mondo politico, diplomatico e culturale, allietati dalle note suonate dalla banda dell’Arma dei Carabinieri.
L’ambasciatore di Polonia Tomasz Orłowski infatti ha ha consegnato onorificenze dello Stato a due grandi amici della Polonia: l’avvocato Giuseppe Golini Petrarcone e il professore Marco Patricelli. Entrambi sono stati insigniti con l’onorificenza dell’Ufficiale nell’Ordine al Merito della Repubblica di Polonia conferita loro come riconoscimento e ringraziamento per l’amicizia e l`impegno in favore della Polonia e dei polacchi.
Il 22 maggio scorso si è svolto a Roma presso i giardini dell’Ambasciata del Pakistan il cocktail di primavera, voluto da S.E. l’Ambasciatore Nadeem Riyaz. Monika Jakiela era presente tra gli invitati speciali in qualità di General Manager DMA Servizi, impegnata da vari anni in progetti di integrazione e sicurezza stradale che hanno visto la partecipazione di cittadini pakistani ed esponenti della diplomazia pakistana.
Si è svolto il 22 marzo scorso, presso l’incantevole cornice di Palazzo Valle a Roma, il convegno “L’Etica della Felicità – Sviluppo del Ben-Essere Umano all’interno del Sistema Sociale”, in occasione della celebrazione della giornata internazionale della felicità indetta dall’ONU.
Tra i relatori invitati ad approfondire i temi dell’ etica felicità presente Monika Jakiela, General Manager DMA Servizi, che ha focalizzato il suo intervento sull’etica della felicità in rapporto alla sua esperienza professionale legata a doppio filo al mondo degli stranieri in Italia.
Il Convegno “L’Etica della Felicità – Sviluppo del Ben-Essere Umano all’interno del Sistema Sociale”, organizzato dall’Accademia della Formazione e della Felicità e dall’Associazione Internazionale FeelGood Training ha visto la partecipazione di esperti provenienti dal mondo della politica, della religione, della cultura, della psicologia e della formazione.