Oggi Monika Jakiela – General Manager DMA Servizi – ha partecipato al Capodanno Cinese 2015 svoltosi presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, per festeggiare l’arrivo dell’anno della capra.
Si è svolto martedì 16 dicembre presso la sala Ginestra del centro congressi dell’hotel Holiday Inn del centro direzionale di Napoli, il convegno dal titolo: “Il piano regionale della sicurezza stradale della Campania”. Presenti, tra gli altri, l’Assessore ai Trasporti e alla Viabilità della Regione Campania, Sergio Vetrella, il Direttore Generale, Sergio Negro, il Segretario Generale dell’ACI, Ascanio Rozera e il Presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani. Nel corso del convegno è stato illustrato il progetto dell’ACI ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’, e i risultati raggiunti fino ad oggi, che ha suscitato ampio interesse, vive congratulazioni e ipotesi per eventuali sinergie da parte dei rappresentanti della Regione Campania. Nel corso dei lavori è stata anche annunciata la realizzazione da parte dell’Automobile Club d’Italia del nuovo Centro di Guida Sicura in provincia di Caserta, finanziato dalla Regione Campania, il primo del Sud Italia.Diversi ragazzi appartenenti ad alcune Scuole Secondarie di Napoli, poi, hanno potuto verificare la propria capacità alla guida grazie al simulatore in dotazione alle autoscuole ACI Ready2Go.
L’AUTOMOBILE CLUB D’ITALIA COMPIE 110 ANNI
A TORINO IL CONVEGNO CELEBRATIVO “ACI E LA STORIA DELL’AUTO IN ITALIA”
DMA Servizi ha preso parte all’anniversario dell’Automobile Club d’Italia che ha compiuto 110 anni e il 24 gennaio 2015 ha celebrato a Torino la ricorrenza con il convegno “L’ACI e la storia dell’auto in Italia”, dove nel 1905 nasceva l’ACI per mano di nove gentiluomini membri degli Automobile Club di Torino, Firenze, Milano, Genova e Padova.
All’evento hanno partecipato, tra gli altri, il presidente Fiat Chrysler John Elkann, il presidente FIA-Federazione Internazionale dell’Automobile Jean Todt, il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani.
Tra le principali iniziative in materia di sicurezza il progetto “Ambasciatori della Sicurezza Stradale”, corso di guida sicura gratuiti al centro di Vallelunga riservati a giovani neopatentati ed automobilisti stranieri, che fino ad oggi ha coinvolto quasi 5.000 persone in tutta Italia.
Il progetto ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ è stato illustrato al “Primo Meeting della Vita”
Al Santuario “Mia Madonna, Mia salvezza” di San Cipriano d’Aversa (CE) si è svolto il convegno ‘Vivere è … educare: la condivisione dei valori, l’importanza della sicurezza’ nell’ambito del ‘Primo Meeting della Vita’, alla presenza di oltre 500 ragazzi delle scuole Primarie, Medie e Superiori.