Il progetto dell’ACI ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ partecipa alla 39° edizione del Motor Show che si svolge presso il Quartiere Fieristico di Bologna dal 6 al 14 dicembre 2014.
Tra le iniziative dell’ACI per la sicurezza stradale presenti a Bologna di particolare rilievo è il progetto “Ambasciatori della Sicurezza Stradale”, che prevede corsi di guida sicura gratuiti per gli automobilisti stranieri e i giovani neopatentati nelle autoscuole ACI Ready2Go. Al Motor Show stranieri e ragazzi patentati con il metodo ACI Ready2Go possono aderire gratuitamente al progetto, che si estenderà fino al 2016, compilando una apposita scheda. Ottimi i risultati finora raggiunti: 3.300 gli automobilisti stranieri e 1.200 giovani neopatentati di 40 province sono stati già nominati “Ambasciatori della Sicurezza Stradale”.
{lang it}Nuovo riconoscimento all’iniziativa dell’ACI che riserva corsi di guida sicura gratuiti agli automobilisti stranieri ed ai neopatentati Ready2Go.
Il 24 ottobre all’Autodromo di Monza, in occasione Auto Europa 2015, nel corso dei festeggiamenti per i 60 anni della UIGA – Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive – ed alla presenza di oltre 130 giornalisti provenienti da tutta Italia, è stata consegnata all’Automobile Club d’Italia la ‘Tartaruga d’argento’ per il progetto ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’. Tra i motivi: gli obiettivi fissati raggiunti e superati in pochi mesi e l’ampliamento del progetto anche a 4.500 giovani neopatentati delle Autoscuole ACI.
La comunità pakistana di Prato partecipa al progetto dell’ACI che offre 1.000 corsi gratuiti di guida sicura all’anno per tre anni agli stranieri che guidano nel nostro Paese, i quali diffonderanno in famiglia e nelle comunità nazionali il valore del rispetto del Codice delle Strada. L’iniziativa è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e sostenuto da SARA Assicurazioni. Fino ad oggi sono più di 3.200 gli automobilisti stranieri nominati “Ambasciatori di Sicurezza Stradale”.
Anche la comunità pakistana di Prato partecipa al progetto dell’ACI “Ambasciatori della Sicurezza Stradale”, domenica 2 novembre 53 di loro hanno preso parte al corso di guida sicura gratuito presso il Centro di Vallelunga, coordinati dal sig. Mofeed, e alla presenza di Amir Saeed, Secondo Segretario dell’Ambasciata del Pakistan in Italia.
La comunità pakistana in Italia sin da subito ha preso parte attivamente al progetto Ambasciatori della Sicurezza Stradale, uno stand del progetto ed il simulatore di guida delle Autoscuole Ready2Go erano presenti lo scorso 28 settembre, per il secondo anno consecutivo, al Festival dei colori, dei sapori e degli aquiloni presso l’Ambasciata del Pakistan a Roma.Monika Jakiela, General Manager DMA – Servizi ed Ascanio Rozera, Segretario Generale dell’ACI, sono stati graditi ospiti dell’Ambasciatrice dellaRepubblica Islamica del Pakistan in Italia S.E. Sig.ra Tehmina Janjua, ed hannoricevuto molti apprezzamenti in merito ai risultati già raggiunti in pochi mesi.
Dal 19 al 22 ottobre a Varsavia si è svolto un incontro sulla tematica della guida sicura con i massimi vertici degli Automobile Club di Italia, Polonia e Slovacchia.
Erano presenti, tra gli altri, Ascanio Rozera, Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia, Monika Jakiela, General Manager DMA – Servizi, Andrzej Witkowski, Presidente del Polski Związek Motorowyed Eva Štefucová Direttore Marketing e Commerciale dell’ Autoklub Slovakia Assistance.
Nel corso dei lavori l’ACI ha illustrato il progetto ‘Ambasciatori della Sicurezza Stradale’ ricevendo apprezzamenti e congratulazioni per i risultati conseguiti fino ad oggi.
Da Sx Andrzej Witkowski Presidente PZM,Monika Jakiela G.M. DMA, Ascanio Rozera Segretario Generale ACI, Ing. Eva Štefucová Direttore Marketing e Commerciale dell’ Autoklub Slovakia Assistance,Wiktoria Laskus Specjalista ds. Mobility PZM e Agata Glodek PhD PZM