Iscriviti ai corsi di guida sicura
Ogni anno in Italia migliaia di persone restano ferite o perdono la vita a causa di un incidente stradale
Moltissimi di questi incidenti potrebbero essere evitati se si conoscessero le tecniche di “Guida Sicura” e le principali regole di comportamento al volante e in auto.
DMA Servizi ha perciò deciso di aiutarTi ad affrontare la guida della Tua auto in maniera più professionale e soprattutto sicura.
Per questo motivo sono organizzati a titolo completamente GRATUITO, corsi di guida presso i Centri di Guida Sicura di Vallelunga a Campagnano, nei pressi di Roma e di Lainate - Milano, facendoTi risparmiare il costo del corso pari a circa 400 euro.
Perché la vita è unica, non ha prezzo e va sempre salvaguardata.
Grazie ai vari esercizi potrai acquisire uno stile ed una capacità di guida in sicurezza per essere in grado di affrontare specialmente le situazioni stradali difficili e improvvise. Nel corso delle varie prove, su auto FCA fornite da ACI Vallelunga, sarai affiancato da istruttori di guida dotati di grande professionalità ed esperienza.
Il corso Ti farà vivere in maniera concreta e seria, ma anche con uno spirito molto divertente, una bella giornata di integrazione con le altre persone. Alla conclusione del Corso otterrai l’attestato di ‘Ambasciatore di Sicurezza Stradale’ che potrà farTi risparmiare il 10% sul prezzo di listino di una Polizza RC Auto di Sara Assicurazioni. Per partecipare occorre aver compiuto 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida rilasciata dall’UE, convertita o riconosciuta, in corso di validità.
Organizzazione dei Corsi di Guida Sicura
Ogni corso, che si sviluppa in un programma di formazione della durata di una giornata, (dalle ore 8,30 alle 17,00), prevede lo svolgimento di una sessione teorica ed una pratica. Durante il corso, inoltre, verranno affrontati ed approfonditi tutti quegli argomenti fondamentali per la sicurezza alla guida. Entrambi i Centri sono composti da cinque aree attrezzate che consentono di riprodurre le situazioni di guida critica più frequenti come ad esempio l’aquaplaning, la guida in condizioni di scarsa aderenza, il sottosterzo ed il sovrasterzo. I Centri utilizzano le tecnologie più sofisticate ed evolute che garantiscono la sicurezza delle esercitazioni: resine a bassa aderenza applicate sull’asfalto, muri d’acqua che simulano ostacoli improvvisi, piastre per indurre l’improvvisa sbandata dei veicoli e dispositivi per la simulazione di scarsa visibilità.
Il programma di Corso di Guida è il seguente
8.30 Arrivo e registrazione al Centro di guida sicura
9.00 inizio corso (teoria)
10.30-13.30 inizio corso pratico
13.30 -14.00 pranzo
14.00-16.00 corso pratico (conclusione)
16.00 -16.30-consegna dell’ attestato di AMBASCIATORE DELLA SICUREZZA STRADALE